Amministratore

Archetype 1 Administrator

Ogni amministratore dovrebbe eccellere in:

  • Fornire informazioni a supervisori, colleghi e subordinati, nonché comunicare con persone esterne all’organizzazione, rappresentare l’organizzazione nei confronti di clienti, pubblico, governo e altre fonti esterne. Queste informazioni possono essere scambiate di persona, per iscritto, telefonicamente o via e-mail.
  • Mantenere archivi informativi ed elaborare la documentazione.
  • Reclutare, condurre colloqui, selezionare, assumere e promuovere i dipendenti di un’organizzazione e farli collaborare per portare a termine i compiti, incoraggiando e costruendo fiducia reciproca, rispetto e cooperazione.

Ispettore

Archetype 6 Inspector

Gli ispettori dovrebbero essere bravi a:

  • Stimare dimensioni, distanze e quantità; o determinare tempi, costi, risorse o materiali necessari per svolgere un’attività lavorativa.
  • Osservare, ricevere e ottenere informazioni da tutte le fonti pertinenti.
  • Identificare le informazioni categorizzando, stimando, riconoscendo differenze o somiglianze e rilevando cambiamenti nelle circostanze o negli eventi.
  • Ispezionare attrezzature, strutture o materiali per identificare la causa di errori o altri problemi o difetti.

Altre Attività lavorative correlate a Impiegati addetti agli ordini

  • Ottenere nomi, indirizzi e informazioni di fatturazione, codici prodotto e specifiche degli articoli da acquistare dei clienti e inserire queste informazioni nei moduli d’ordine.
  • Preparare fatture, documenti di spedizione e contratti.
  • Informare i clienti via posta o telefono delle informazioni sull’ordine, come prezzi unitari, date di spedizione ed eventuali ritardi previsti.
  • Ricevere e rispondere ai reclami dei clienti.
  • Verificare la correttezza delle informazioni sui clienti e sugli ordini, confrontandole con le informazioni ottenute in precedenza, se necessario.
  • Incaricare reparti o unità specifici di preparare e spedire gli ordini alle sedi designate.
  • Controllare i registri di inventario per determinare la disponibilità della merce richiesta.
  • Esaminare gli ordini per verificarne la completezza in base alle procedure di reporting e inoltrare gli ordini incompleti per un’ulteriore elaborazione.
  • Tentare di vendere merci o servizi aggiuntivi a clienti potenziali o attuali per telefono o tramite visite.
  • Archiviare copie degli ordini ricevuti o pubblicare gli ordini nei registri.