Mentore

Ci si aspetta che qualsiasi mentore si dimostri efficace nel:
- Identificare i bisogni di sviluppo altrui e fare coaching, mentoring o aiutare gli altri a migliorare le proprie conoscenze o competenze.
- Fornire guida e direzione ai subordinati, inclusa la definizione di standard di prestazione e il monitoraggio delle prestazioni.
- Convincere gli altri ad accettare un’idea o a cambiare idea o azioni in conformità con gli obiettivi aziendali.
- Identificare i bisogni formativi altrui, sviluppare programmi o corsi formali di istruzione o formazione e insegnare o istruire gli altri.
Mediatore

I mediatori dovrebbero essere in grado di:
- Fornire assistenza personale, cure mediche, supporto emotivo o altre forme di cura personale ad altri, come colleghi, clienti o pazienti.
- Sviluppare relazioni di lavoro costruttive e cooperative con gli altri e mantenerle nel tempo.
- Prestare servizio per le persone o interagire direttamente con il pubblico. Questo include servire i clienti in ristoranti e negozi e ricevere clienti o ospiti.
- Gestire reclami, dirimere controversie e risolvere lamentele e conflitti, o negoziare con altri.
Altre Attività lavorative correlate a Tutor
- Recarsi a casa degli studenti, nelle biblioteche o nelle scuole per svolgere sessioni di tutoraggio.
- Fissare appuntamenti di tutoraggio con gli studenti o i loro genitori.
- Ricercare o consigliare libri di testo, software, attrezzature o altri materiali didattici per integrare il tutoraggio.
- Preparare e facilitare workshop di tutoraggio, progetti collaborativi o sessioni di assistenza accademica per piccoli gruppi di studenti.
- Partecipare a sessioni di formazione e sviluppo per migliorare le pratiche di tutoraggio o apprendere nuove tecniche di tutoraggio.
- Organizzare un ambiente di tutoraggio per promuovere la produttività e l’apprendimento.
- Monitorare le prestazioni degli studenti o assistere gli studenti in ambienti accademici, come aule, laboratori o centri di calcolo.
- Fornire feedback agli studenti utilizzando tecniche di rinforzo positivo per incoraggiare, motivare o creare fiducia negli studenti.
- Preparare piani di lezione o moduli di apprendimento per sessioni di tutoraggio in base alle esigenze e agli obiettivi degli studenti.







