Stratega

La maggior parte degli strateghi dovrebbe eccellere in:
- Stabilire obiettivi a lungo termine e specificare le strategie e le azioni per raggiungerli.
- Analizzare le informazioni e valutare i risultati per scegliere la soluzione migliore e risolvere i problemi.
- Sviluppare obiettivi e piani specifici per stabilire le priorità, organizzare e portare a termine il proprio lavoro.
- Programmare eventi, programmi e attività, nonché il lavoro di altri.
Amministratore

Ogni amministratore dovrebbe eccellere in:
- Fornire informazioni a supervisori, colleghi e subordinati, nonché comunicare con persone esterne all’organizzazione, rappresentare l’organizzazione nei confronti di clienti, pubblico, governo e altre fonti esterne. Queste informazioni possono essere scambiate di persona, per iscritto, telefonicamente o via e-mail.
- Mantenere archivi informativi ed elaborare la documentazione.
- Reclutare, condurre colloqui, selezionare, assumere e promuovere i dipendenti di un’organizzazione e farli collaborare per portare a termine i compiti, incoraggiando e costruendo fiducia reciproca, rispetto e cooperazione.
Altre Attività lavorative correlate a Segretarie e assistenti amministrativi, ad eccezione di quelli legali, medici ed esecutivi
- Utilizzo di computer per varie applicazioni, come la gestione di database o l’elaborazione di testi.
- Creazione, manutenzione e inserimento di informazioni in database.
- Impostazione e gestione di sistemi di archiviazione cartacei o elettronici, registrazione di informazioni, aggiornamento di documenti cartacei o manutenzione di documenti, come registri delle presenze, corrispondenza o altro materiale.
- Utilizzo di apparecchiature per ufficio, come fax, fotocopiatrici o sistemi telefonici e organizzazione di riparazioni in caso di malfunzionamento delle apparecchiature.
- Composizione, digitazione e distribuzione di appunti di riunioni, corrispondenza di routine o report, come presentazioni o resoconti di spesa, statistici o mensili.
- Esecuzione di funzioni di gestione delle paghe, come la gestione delle informazioni di cronometraggio e l’elaborazione e l’invio delle paghe.
- Riscossione e deposito di denaro nei conti, erogazione di fondi dai conti di cassa per il pagamento di bollette o fatture, tenuta dei registri delle riscossioni e dei pagamenti e garanzia del pareggio dei conti.
- Coordinamento di conferenze, riunioni o eventi speciali, come pranzi o cerimonie di laurea.







