Artigiano

I grandi artigiani sono solitamente in grado di:
- Usare mani e braccia per maneggiare, installare, posizionare e spostare materiali.
- Manipolare con precisione e abilità piccoli oggetti.
- Essere attivi e proattivi nelle attività fisiche che richiedono un uso considerevole di braccia e gambe e il movimento di tutto il corpo, come arrampicarsi, sollevare, mantenere l’equilibrio, camminare, chinarsi e maneggiare materiali.
Operatore

Gli operatori devono essere in grado di:
- Utilizzare meccanismi di controllo o dirigere l’attività fisica per azionare sistemi di produzione.
- Lavorare con macchine industriali manuali e utensili elettrici.
- Regolare manopole, leve e pulsanti fisici o sensibili al tocco in dispositivi industriali.
- Guidare, manovrare, navigare o guidare veicoli o attrezzature meccanizzate, come carrelli elevatori, veicoli per il trasporto di passeggeri, aerei o imbarcazioni.
Altre Attività lavorative correlate a Operatori di macchine per maglieria e intrecciatura tessile
- Rimozione dei difetti nel tessuto tagliando ed estraendo l’imbottitura.
- Ispezione dei prodotti per garantire che le specifiche siano rispettate e per determinare se le macchine necessitano di regolazioni.
- Osservazione del tessuto tessuto per rilevare difetti di tessitura.
- Infilatura di filati, fili e tessuti attraverso guide, aghi e rulli di macchine per la tessitura, la maglieria o altre lavorazioni.
- Esame dei telai per determinare le cause dell’arresto del telaio, come l’imbottitura dell’ordito, rotture dei finimenti o difetti meccanici.
- Notifica ai supervisori o al personale addetto alle riparazioni di malfunzionamenti meccanici.
- Installazione o impostazione e funzionamento di macchine tessili per l’esecuzione di operazioni di lavorazione e produzione tessile come avvolgimento, torsione, maglieria, tessitura, incollaggio o stiramento.
- Avvio delle macchine, monitoraggio delle operazioni ed esecuzione delle regolazioni necessarie.
- Ispezione dei macchinari per determinare se sono necessarie riparazioni.
- Registrazione delle informazioni sui lavori completati e sulle impostazioni delle macchine.
- Confronto con i colleghi per ottenere informazioni su ordini, processi o problemi.







