Artigiano

I grandi artigiani sono solitamente in grado di:
- Usare mani e braccia per maneggiare, installare, posizionare e spostare materiali.
- Manipolare con precisione e abilità piccoli oggetti.
- Essere attivi e proattivi nelle attività fisiche che richiedono un uso considerevole di braccia e gambe e il movimento di tutto il corpo, come arrampicarsi, sollevare, mantenere l’equilibrio, camminare, chinarsi e maneggiare materiali.
Controllore

Ci si aspetta che i controllori siano in grado di:
- Utilizzare meccanismi di controllo o dirigere l’attività fisica per azionare sistemi di produzione.
- Lavorare con macchine industriali manuali e utensili elettrici.
- Regolare manopole, leve e pulsanti fisici o sensibili al tocco in dispositivi industriali.
- Guidare, manovrare, navigare o guidare veicoli o attrezzature meccanizzate, come carrelli elevatori, veicoli per il trasporto di passeggeri, aerei o imbarcazioni.
Altre Attività lavorative correlate a Operatori di macchine da cucire
- Monitoraggio del funzionamento della macchina per rilevare problemi quali cuciture difettose, rotture di fili o malfunzionamenti della macchina.
- Posizionamento di articoli sotto gli aghi, utilizzando segni su macchine, morsetti, modelli o stoffa come guide.
- Posizionamento di rocchetti di fili, cordoncini o altri materiali sui fusi, inserimento di bobine e infilatura delle estremità attraverso le guide e i componenti della macchina.
- Abbinamento di pezzi di abbigliamento nelle sequenze corrette prima di cucirli e verifica della corrispondenza dei lotti e dei modelli di tintura.
- Guida di indumenti o parti di indumenti sotto gli aghi e i piedini premistoffa della macchina per cucire insieme le parti.
- Avvio e funzionamento o manutenzione di macchine, come macchine per la rifilatura ad ago singolo o doppio e macchine per la rifilatura a letto piano, per unire, rinforzare o decorare automaticamente materiali o articoli.
- Registrazione delle quantità di materiali lavorati.
- Ispezione di indumenti ed esame delle etichette di riparazione e delle marcature sugli indumenti per individuare difetti o danni e contrassegnare gli errori se necessario.
- Selezione di materiali come elementi di fissaggio e fili, in base a requisiti di lavoro.







